
LA TRADIZIONE CULINARIA PUGLIESE
Questo tour è stato organizzato per gustare i migliori vini ed i piatti tipici pugliesi, facendovi mettere letteralmente le mani in pasta.
I nostri tour vi coccoleranno nelle fantastiche masserie immerse nella natura che vi faranno vivere la nostra tradizione a 360°. Tutte le strutture offrono servizi per la cura della persona, dal massaggio relax a quello hawaiano, dalla lezione di yoga al tramonto alla cena sotto le stelle. Non mancheranno mai le degustazioni, i lunch e le cene con i nostri prodotti tipici tra cui salumi, formaggi e vini made in puglia. L’itinerario si sviluppa con la visita di Alberobello (Patrimonio dell’umanità dell’Unesco) fino alla visita della città di Grottaglie, dove potrete ammirare la ceramica artistica esportata in tutto il mondo, durante il tour sarete sempre accompagnati da un fotografo che parteciperà con voi ad immortalare la vostra vacanza, il vostro sorriso sarà l’oggetto degli sfondi più belli della Valle D’itria.
Parola chiave di riferimento: #cultura
Durata: 4gg/3notti
Target ideale: turisti singoli, coppie, famiglie con la passione per le vacanze itineranti
Principali luoghi visitati:
Periodo ideale: maggio – settembre
Prezzo indicativo a persona: 2400 €
La quota comprende
La quota non comprende
Questo tour è stato organizzato per gustare i migliori vini ed i piatti tipici pugliesi, facendovi mettere letteralmente le mani in pasta.
Per chi vuole intraprendere un viaggio con il proprio amico a quattro zampe. Un accurato tour su misura che vi farà vivere una vacanza indimenticabile
I nostri tour vi coccoleranno nelle fantastiche masserie immerse nella natura che vi faranno vivere la nostra tradizione a 360°.
Un soggiorno di lusso tra vini e vigneti, masserie e cantine, con possibilità di partecipare ad uno dei periodi più interessanti per l’agricoltura pugliese, la vendemmia
Il pacchetto è dedicato alla scoperta in bici degli ulivi secolari pugliesi, alle loro forme contorte e alla loro storia misteriosa.
L’itinerario si sviluppa tra le architetture in pietra della Valle d’Itria, dalle masserie ai trulli, all’elegante centro storico di Martina Franca.