partner

[contenuto lang=”it”]

[sezione]

DgTales–racconti digitali: azienda leader nel settore fotografico per tutto il Sud Italia, si occupa di assistenza formativa, allestimenti tecnici, servizi specializzati e vendita di attrezzatura fotografica professionale.

[/sezione]

[sezione]

Kupenda Viaggi: è una giovane azienda esperta di mercato turistico internazionale. Commercializza pacchetti turistici in tutto il mondo ed è operativa nel campo delle prenotazioni aeree e di altri vettori di trasporto.

[/sezione]

[sezione]

Cooperativa Serapia: si occupa di turismo sostenibile, escursionismo e didattica ambientale, è tra le prime aziende italiane certificate CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) ed è altamente specializzata in trekking naturalistici, in visite guidate, in escursioni in bici e in itinerari di slow travel.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Le Pianelle: si occupa di allevamento zootecnico e di trasformazione e vendita diretta di alimenti selezionatissimi a Km 0. Dalla produzione di latticini, di formaggi freschi e stagionati, lavorati a mano con latte di mucche allevate nella riserva naturale alle produzioni di carni e salumi derivanti sempre dai propri allevamenti.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Mita: è situata nel cuore del territorio delle Cento Masserie di Crispiano. L’azienda produce non solo l’olio EVO ma anche vini pregiati (Primitivo, Negroamaro, Aleatico, Chardonnay, Riessling e Sauvignon) tutti lavorati in regime di agricoltura biologica.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Ferri: offre un servizio di B&B grazie ai suoi meravigliosi otto trulli finemente ristrutturati in un luogo suggestivo e rilassante dotato di ambienti eleganti e funzionali. L’azienda agricola ospita un vasto allevamento di vacche podoliche, di suini, Cavalli Murgesi, Asini di Martina Franca, animali da cortile e la produzione di carni e formaggi tipici (dal caciocavallo al cacioricotta) la rende unica e genuina.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Tagliente: dispone di quattro camere e offre ospitalità attraverso un servizio di B&B che fa respirare un aria dal sapore ottocentesco ma con i confort e l’abitabilità di una moderna struttura ricettiva. La masseria dispone di un allevamento di oltre 35 cavalli murgesi.

[/sezione]

[sezione]

Cito Michele: azienda specializzata in produzione e vendita di carni e salumi nel pieno rispetto delle tradizioni artigianali locali è un punto di riferimento per la salvaguardia della norcineria della valle d’Itria. Nel 2007 l’azienda, assieme ad altri produttori locali, ha dato vita all’”Associazione del Capococollo di Martina Franca” che ha come scopo la tutela e la promozione della filiera di produzione del rinomato insaccato di Martina Franca.

[/sezione]

[/contenuto]

[contenuto lang=”en”]

[sezione]

DgTales–racconti digitali: a leading company in the photographic sector throughout Southern Italy, it deals with training assistance, technical equipment, specialized services and sales of professional photographic equipment.

[/sezione]

[sezione]

Kupenda Viaggi: is a young company expert in international tourism market. It markets tourist packages all over the world and operates in the field of airline reservations and other transport carriers.

[/sezione]

[sezione]

Cooperativa Serapia: deals with sustainable tourism, hiking and environmental education, is one of the first Italian companies certified CETS (European Charter for Sustainable Tourism) and is highly specialized in naturalistic trekking, guided tours, bike tours and slow travel itineraries.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Le Pianelle: deals with livestock breeding and the transformation and direct sale of highly selected foods at Km 0. From the production of dairy products, fresh and seasoned cheeses, handmade with milk from cows reared in the natural reserve to the production of meats and cured meats always deriving from their own farms.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Mita: is located in the heart of the territory of the Cento Masserie di Crispiano. The company produces not only the EVO oil but also fine wines (Primitivo, Negroamaro, Aleatico, Chardonnay, Riessling and Sauvignon) all processed in organic farming.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Ferri: offers a B&B service thanks to its wonderful eight trulli finely restored in a charming and relaxing place with elegant and functional environments. The farm hosts a vast breeding of podoliche cows, pigs, Murgesi horses, Martina Franca donkeys, farmyard animals and the production of meat and typical cheeses (from caciocavallo to cacioricotta) makes it unique and genuine.

[/sezione]

[sezione]

Masseria Tagliente: has four rooms and offers hospitality through a B&B service that lets you breathe an air of nineteenth-century taste but with the comfort and habitability of a modern hotel. The farm has a herd of over 35 Murgese horses.

[/sezione]

[sezione]

Cito Michele: company specialized in the production and sale of meats and cured meats in full respect of local craft traditions, is a point of reference for the preservation of the butchery of the Valle d’Itria. In 2007, the company, together with other local producers, gave life to the “Associazione dei Capococollo di Martina Franca” which aims to protect and promote the production chain of the renowned Martina Franca sausage.

[/sezione]

[/contenuto]